Notizie

Il 2022 sta per scattare: i numeri più importanti della nuova stagione del WorldSBK

Monday, 21 March 2022 10:17 GMT

Mancano poco più di due settimane al via dell’annata del Campionato del Mondo delle derivate di serie; in questa stagione ci sono tanti traguardi che possono essere raggiunti

 

Il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike sta per prendere il via e lo farà con tantissimi temi di interesse e traguardi che in questa stagione potranno essere tagliati. Andiamo a vederli nel dettaglio.

 

1000 – Ducati potrebbe diventare la prima Casa a raggiungere quota 1000 podi nella storia del WorldSBK. Borgo Panigale al momento ne vanta 984: ciò significa che con altri 16 podi potrebbe toccare questa storica cifra.
 

900 – Il WorldSBK festeggerà un momento storico nell’arco di questa stagione 2022: il Campionato del Mondo infatti – alla sua 35^ annata – in Gara 1 in programma al Pertamina Mandalika International Street Circuit celebrerà la sua 900^ gara.

 

850/750 – La Superpole Race in programma al Circuit de Barcelona-Catalunya sarà la numero 850 per la Gran Bretagna mentre Gara 1 ad Aragon vedrà la Francia arrivare alla sua 750^ partecipazione in gara.

 

500 – Kawasaki ha un occhio di riguardo per quanto concerne il numero di arrivi sul podio. La Casa giapponese si trova a 11 lunghezze di distanza da quota 500 podi nel WorldSBK.

 

400 – Con altri nove podi l’Italia festeggerà quota 400 podi nella storia del WorldSBK. Nel 2021 Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati), Andrea Locatelli (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) e Axel Bassani (Motocorsa Racing) hanno regalato 12 podi al nostro Paese.

 

300 – Al Regno Unito mancano appena due vittorie per toccare quota 300 successi nel WorldSBK. In seconda posizione in questa speciale classifica troviamo gli Stati Uniti che attualmente vantano 119 successi.

 

275 – Il Regno Unito va anche a caccia del 275° giro veloce nel WorldSBK; al secondo posto in questa speciale graduatoria c’è l’Italia con 128.

 

135 – Oltre ad andare a caccia del suo podio numero 1000, la prossima doppietta Ducati sarà la 135^ nella storia della Casa emiliana nel WorldSBK. Borgo Panigale detiene già il record e sarebbe il primo costruttore a raggiungere questa cifra.

 

120 – Per Honda la prossima vittoria nel WorldSBK sarà la numero 120. I rookie Iker Lecuona e Xavi Vierge puntano a regalare questa soddisfazione al Team HRC mentre il primo dei due a vincere sarà il primo rookie spagnolo a battere tutti dopo che l’ultimo è stato nel 2008 Carlos Checa in Gara 1 al Miller Motorsports Park.

 

118 ­Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) si trova a quota 112 vittorie. Con altri sei successi nel WorldSBK vanterà il doppio dei successi di Carl Fogarty che in carriera ne ha conquistati 59.

 

100 – Yamaha è a sole cinque vittorie dal successo numero 100 nel WorldSBK.

 

14 Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) sarà il 14° pilota a utilizzare il numero 1 nel WorldSBK e il primo portacolori Yamaha.

 

13 – Se Jonathan Rea riuscisse a conquistare una vittoria dall’Estoril in poi romperebbe il record in termini di carriera vincente più lunga nel WorldSBK. L’attuale record è di 12 anni e 11 mesi che appartiene a Noriyuki Haga (Sugo 1997 - Nurburgring 2010). Per Rea una vittoria nella prima gara all’Estoril lo porterebbe a eguagliare esattamente questo periodo. Con una vittoria a Donington o successivamente il nordirlandese firmerebbe un nuovo record: per la prima volta due successi sarebbero separati da 13 anni.

 

5 – Razgatlioglu spera di diventare il quinto pilota nella storia del WorldSBK a vincere due Campionati di fila. Il primo a farcela nel 1988 e 1989 è stato Fred Merkel, poi nel 1991 e 1992 è stata la volta di Doug Polen. Carl Fogarty ha fatto lo stesso nel 1994 e nel 1995 e poi nel 1998 e nel 1999. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) ha vinto due titoli mondiali consecutivi nel 2015 e nel 2016; nel 2015 ha dato il via a una striscia di sei titoli iridati di fila.

 

3 – Se Rea vincesse il titolo 2022 diventerebbe il terzo pilota a laurearsi nuovamente campione del mondo l’anno dopo aver ceduto la corona. Colin Edwards ha vinto il titolo nel 2000 e nel 2002 dopo averlo perso nel 2001 mentre Troy Bayliss ha battuto tutti nel 2006 e nel 2008 dopo essere stato sconfitto nel 2007.

 

Non perderti lo spettacolo della stagione 2022 del WorldSBK che puoi seguire IN DIRETTA con il WorldSBK VideoPass!